Tell e Co.
- 2° ciclo
- 60 minuti
La storia di Tell possiede tutti gli elementi di un racconto eroico. Il retto contadino di montagna Tell si difende dal cattivo Gessler. Viene catturato, si libera e fugge. Il drammatico finale si svolge lungo la Via cava.
Durante la visita guidata, la classe va alla ricerca di indizi. Questo sforzo permette di capire perché Guglielmo Tell abbia raggiunto una fama internazionale, ispirando drammaturghi come Friedrich Schiller e compositori come Gioachino Rossini. Le allieve e gli allievi saranno in grado di distinguere dove finisce la storia della Via cava e dove inizia la leggenda. Si rendono conto di come Tell abbia plasmato la mitologia della liberazione svizzera per oltre 500 anni.
Via cava
La Via cava è un importante luogo di conservazione della memoria. Come nucleo centrale e custode dei miti di fondazione elvetici, offre informazioni facilmente accessibili e di grande impatto sulla storia e sui miti legati a Guglielmo Tell e alla Via cava.