Scriptorium di Einsiedeln
- 2° ciclo
- 3° ciclo
- Secondario II
- 60–90 minuti
Questo programma è disponibile in tedesco.
Qual era l’importanza della scrittura e della lettura nel Medioevo? Dove e come venivano redatti i testi? Le allieve e gli allievi si mettono alla ricerca di indizi nello scriptorium dell’abbazia di Einsiedeln.
Nella prima parte della visita, l’attenzione è rivolta alla sezione museale dello scriptorium. Le allieve e gli allievi apprendono fatti interessanti riguardanti la «scrittura» e la «produzione di libri». In alcuni casi hanno anche l’opportunità di manipolare gli oggetti esposti per una migliore comprensione.
Nella seconda parte, le allieve e gli allievi si cimentano nella scrittura durante un laboratorio pratico. In questo modo, hanno la possibilità di sperimentare di persona come venivano redatti i testi storici utilizzando una penna d’oca e l’inchiostro.
La visita guidata standard ha una durata di circa 60 minuti. È possibile prenotare in anticipo una visita facoltativa alla biblioteca dell’abbazia, che estende la durata complessiva a 90 minuti. Inoltre, è disponibile su prenotazione un ulteriore approfondimento personalizzato sulle scritture storiche.
Abbazia di Einsiedeln
L’imponente abbazia benedettina di Einsiedeln, risalente al XVIII secolo, è ricca di tradizioni. Il complesso abbaziale, con la sua chiesa collegiata e la sua biblioteca, vanta una storia millenaria.