Percorso Morgarten
- 2° ciclo
- 3° ciclo
- 120 minuti
Lungo il percorso dalla chiesa parrocchiale di Sattel al monumento commemorativo della battaglia nel borgo di Morgarten sul lago di Ägeri, sette stazioni animate con installazioni audio attendono le allieve e gli allievi. Il duca Leopoldo, il giullare Kuoni von Stocken, il cavaliere Heinrich von Hünenberg e Werner Stauffacher come personaggi principali riportano la classe all’epoca della battaglia del Morgarten. Un approccio storico contrappone invece queste scene allo stato attuale delle conoscenze e della ricerca scientifica.
Il percorso può essere seguito da entrambe le direzioni. Iniziando dal monumento si vive la storia dal punto di vista degli Asburgo, iniziando da Sattel si scopre la storia dal punto di vista degli abitanti di Svitto.
Il percorso passa davanti al Centro informazioni Morgarten. Ingresso al Centro informazioni con codice SMS, disponibile su www.morgarten.ch.
Fondazione del Morgarten per la salvaguardia e conservazione del campo di battaglia storico
La battaglia del Morgarten è passata alla storia come la «prima battaglia per la libertà della Confederazione svizzera». Mito e storia si intrecciano in un paesaggio autentico per creare un racconto che narra della lotta fra il bene e il male. Il Centro informazioni Morgarten aiuta a distinguere la storia dal racconto e a comprendere la rilevanza e l’impatto del mito.