La storia messa in scena: il Grütli come esempio
- 2° ciclo
- 390 minuti
Viaggiando si arricchisce il proprio immaginario – e si arricchisce il mondo di nuove immagini. Concepire una meta di viaggio è il pensiero che sta alla base del desiderio moderno di spostarsi e di esplorare. Già il turismo degli albori ha iniziato a interpretare la storia e a creare immagini e modelli storici legati alla libertà e all’eroismo.
Le lezioni per le classi in visita si concentrano sulle immagini che possono simboleggiare una Svizzera tradizionale, tipica e turisticamente attraente; un esempio è l’incremento del turismo sul Lago dei Quattro Cantoni durante la Belle Époque, con particolare riferimento al Grütli e a Brunnen.
Associazione Via Svizzera e Waldstätterweg
La Via Svizzera è un percorso ricco di luoghi significativi e di memoria storica che sono diventati mete turistiche importanti: il Grütli e il villaggio di Brunnen. Questi luoghi offrono uno sguardo ravvicinato straordinario sulla storia turistica del periodo della Belle Époque e sulla rappresentazione della storia mitica della Svizzera.
Scoprire di più su Associazione Via Svizzera e Waldstätterweg