Die Exkursionsleiterin hilft einem Jungen einen Ritterhelm anzuziehen. Im Hintergrund stehen Mädchen mit mittelalterlichen Frauenkleidern.

Storia

Forum della storia svizzera Svitto

Cavalieri nelle Alpi – visita guidata interattiva

  • 1° ciclo
  • 90 minuti

Cavalieri, re e principesse appartengono al mondo dei giochi e della fantasia dei bambini, che rimangono affascinati dalla vita quotidiana in un castello, dalle faide e dalle feste cavalleresche.

Durante la visita interattiva, i bambini vivono un’esperienza attiva e indimenticabile; possono imparare molto, in modo semplice e giocoso, sulla vita cavalleresca, sui viaggi e sui mercati nel Medioevo.

Punti focali:

  • La vita cavalleresca: giochi di ruolo, prova di abiti dei cavalieri.
  • Trasporto di merci attraverso i passi montani.
  • Merci e mercati.

Forum della storia svizzera Svitto

Scoprite la ricca storia culturale della Svizzera al Forum della storia svizzera Svitto. Questo museo moderno, con le sue postazioni multimediali interattive, è da vivere come esperienza e come luogo di incontro per visitatori di tutte le età.

Scoprire di più su Forum della storia svizzera Svitto

Informazioni sull’uscita di studio

  • Livello scolastico

    1° ciclo

  • Prenotazioni

    Prenotazione obbligatoria tramite il modulo online o via e-mail a ForumSchwyz@nationalmuseum.ch o presso il Forum della storia svizzera Svitto, tel. 041 819 60 11 (14 giorni di anticipo)

  • Orari di inizio

    Dal martedì alla domenica, dalle 9.00 alle 16.00

  • Numero massimo

    25 persone

  • Durata

    90 minuti

  • Tariffe

    Gratuito per scuole svizzere

  • Come arrivare

    Il museo è raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Svitto in 5 minuti con la linea 501, fermata «Schwyz, Zentrum».

    Orario FSS

  • Ristorazione

    Possibilità di picnic organizzato autonomamente davanti al museo sulla piazza centrale, Hofmatt.

  • Servizi igienici

    Presenti all’interno del museo.

Competenze secondo il Piano di studio della scuola dell’obbligo

Questa escursione consente alle alunne e agli alunni di ampliare la loro consapevolezza storica. L’escursione si inserisce nel contesto del programma didattico dell’area tematica studio d’ambiente. In particolare, l’escursione si collega ai seguenti traguardi di competenze del Piano di studio della scuola dell’obbligo:

  • AMB.I.03

    L’allieva e l’allievo, guidati dalle domande poste, effettuano esperienze esplorative, semplici o strutturate, per delineare le relazioni più evidenti all’interno del sistema naturale e/o sociale indagato, utilizzando e sperimentando strumenti adeguati alle finalità dell’esplorazione.

    AMB.I.03

Posizione