Museo dei Patti federali
Il Museo dei Patti federali illustra la storia della Svizzera medievale e ne racconta i miti. Che significato hanno il giuramento del Grütli, Guglielmo Tell e il Patto federale per l’identità nazionale della Svizzera?
Storia e miti
Il Giuramento del Grütli è stato a lungo considerato l’atto fondatore della Confederazione. Stando al mito, la Svizzera è stata fondata sulle alture del Grütli nel 1291 e i vecchi Confederati avrebbero difeso la sua libertà in grandi battaglie.
Questa visione della storia ha plasmato l’identità nazionale della Svizzera. Lo dimostra chiaramente il Museo dei Patti federali, istituito nel 1936 nel periodo della «Difesa spirituale» come luogo di pellegrinaggio nazionale. Il Patto federale veniva onorato qui come atto fondatore.
Oggi, il Museo dei Patti federali trasmette la storia e spiega i miti: Oltre ai fatti storici, qui sono protagonisti i miti nazionali e il loro significato simbolico.