Associazione Via Svizzera e Waldstätterweg
La Via Svizzera è un percorso ricco di luoghi significativi e di memoria storica che sono diventati mete turistiche importanti: il Grütli e il villaggio di Brunnen. Questi luoghi offrono uno sguardo ravvicinato straordinario sulla storia turistica del periodo della Belle Époque e sulla rappresentazione della storia mitica della Svizzera.
Il Grütli e Brunnen nella Belle Époque: mete turistiche e rappresentazioni scenografiche della storia svizzera sul Lago dei Quattro Cantoni
In occasione del 700° anniversario della Confederazione svizzera, nel 1991, i 26 cantoni hanno donato al popolo svizzero la Via Svizzera. La tappa da Brunnen al Grütli dimostra in modo evidente come la messa in scena del paesaggio, ma anche dei siti storici come luoghi di interesse, abbia giocato un ruolo fondamentale nell’aumento del turismo sul Lago dei Quattro Cantoni. L’«industria dell’immagine» ha avuto un influsso decisivo nella promozione del turismo attraverso la preparazione di numerose cartoline e di dipinti.