Abbazia di Einsiedeln
L’imponente abbazia benedettina di Einsiedeln, risalente al XVIII secolo, è ricca di tradizioni. Il complesso abbaziale, con la sua chiesa collegiata e la sua biblioteca, vanta una storia millenaria.
Informazioni sull’abbazia di Einsiedeln
L’abbazia di Einsiedeln oggi ospita circa 40 monaci benedettini nell’elegante edificio barocco. La Madonna Nera ha reso Einsiedeln un luogo di pellegrinaggio conosciuto e rilevante in Europa. Tuttavia, non sono solo i pellegrini a recarsi a Einsiedeln. Con la sua maestosa architettura, con gli antichi manoscritti conservati nella biblioteca dell’abbazia, con i cavalli nelle scuderie e con il percorso avventura Monkstrail, l’abbazia di Einsiedeln ha parecchio da offrire per un’ampia gamma di interessi.
Le scuole hanno ora l’opportunità di visitare lo scriptorium, dove esiste la possibilità di confrontarsi con i temi della «scrittura» e della «produzione di libri», e con oggetti esposti, alcuni dei quali possono essere toccati, che arricchiscono il valore della visita. Il laboratorio offre alle allieve e agli allievi una panoramica sullo sviluppo della grafia e dei testi storici.